Salta al contenuto
  • Chi siamo
  • 120 Anni di Storia
  • Team Corse
    • Team Maschile
    • Team Femminile
  • C.C. Canturino 1902 Logo C.C. Canturino 1902 Logo
  • News
  • Safeguarding
  • Contatti

La Storia in foto

La Storia in fotoCantuAdmin2019-05-17T11:26:46+02:00

1902 - Carlo Meroni, fondatore del C.C. Canturino 1902 

1902 - Cartolina Commemorativa 

1903 - Foto di gruppo con medagliere 

1903 - Foto di gruppo con fanfara 

1903 - Targa donata dal Touring Club Italiano 

1907 - Targa ricordo del Ciclo Raduno 

1926 - Programma del Grande Convegno Ciclistico Internazionale 

1938 - Emanuele Marchi e Claudio Molteni sullo Stelvio 

1948 - Il gagliardetto storico ricamato a mano 

1949 - Marco Pozzoli coi rifondatori del C.C. Canturino 

1949 - Renzo Rava alla prima vittoria del C.C. Canturino 

1949 - La prima maglia agonistica 

1950 - La formazione con Paolo Tagliabue e Luigino MAuri 

1950 - Filippo Muscolino vince il V Giro della Provincia di Como 

1950 - Sandro Casartelli vince a Casnate con Bernate 

1952 - Giro D'Italia, la corsa in Piazza Garibaldi 

1952 - Giro D'Italia, La carovana passa da Cantù 

1954 - 1963 Il Presidente Paolo Salice 

1956 - Foto di gruppo con Magni e Viganò 

1956 - Giampiero Peverelli e Oreste Magni 

1964 - 1965 Il Presidente Giuseppe De Grandis 

1964 - Il Presidente De Grandis con sindaco e autorità sportive. 

1964 - a prima squadra di dilettanti di prima e seconda serie 

1966 - Il Presidente Luigi Marelli 

1966 - Quagliotto alla partenza della cronometro individuale 

1966 - Quagliotto in maglia gialla al giro di Bulgaria 

1966 - Lorenzo Quagliotto in Nazionale! 

1966 - Campionato Italiano Femminile, Angela Riva, unica donna mai tesserata nel C.C. Canturino 1902 

1966 - Campionato Italiano Famminile, la bergamasca Elisabetta Maffeis 

1966 - 18° Giro della Provincia, Mereghetti vincitore, Brusamento e Meroni nei primi 5 

1966 - Trofeo Metaldomus, Enrico Maggioni premiato da Giuseppe Anzani 

1967 - 1970 Il Presidente Giuseppe Anzani 

1967 - Giuseppe Merighetti conquista la maglia di Campione Provinciale 

1967 - Alberto Meroni vince la III tappa del Giro della Provincia 

1967 - Mereghetti vince a PAvia il Campionato Regionale Allievi 

1968 - Ugo Molteni e Giuseppe Mion 

1971 - Il Presidente Aldo Beneggi mentre premia Massimo Radice 

1971 - Antonio Fusi Campione Provinciale 

1972 - Il Presidente Angelo Cappelletti con la squadra 

1972 - Renzo Pozzi Campione Italiano Dilettanti III serie 

1972 - Don Viganò benedice la maglia di Campione D'Italia donata da Pozzi alla Madonna del Ghisallo 

1973 - 1974 Il Presidente Franco Arnaboldi 

1975 - 1976 Il Presidente Angelo Arnaboldi 

1975 - Consonni vincitore della Coppa D'Inverno a Biassono 

1976 - Il Canturino con sponsor 

1976 - La coppia di Belgi del C.C. Canturino sponsorizzati 

1976 - La coppia di Belgi del C.C. Canturino sponsorizzati 

1977 - 1979 Il Presidente Innocente Ratti 

1977 - Il circuito degli Assi, a destra Felice Gimondi 

1980 - 1983 Il Presidente Carlo Rossi, con lui alla guida 6 Campionati Italiani e 2 Medaglie D'Oro ai Giochi del Mediterraneo 

1981 - Gian Battista Zonca sul traguardo di Lazzaretto (Empoli) si guadagna la Maglia Azzurra 

1981 - Zonca Maglia Azzurra a Lipsia ai Mondiali Juniores 

1981 - Stefano Dante nel Giro della Provincia di Sondrio 

1982 - Carlo Rossi presenta il Campionato Italiano Juniores a Cantù 

1982 - Il Campionato Italiano Juniores a Cantù 

1982 - Antonio Fanelli vince il Giro della Provincia 

1982 Carlo Rossi con: Roberto Amadio, Giorgio Gasparotto, Daniele Saccon, Maurizio Colombo 

1983 - La squadra Allievi 

1983 - La Squadra dell'83 con ben 4 Nazionali 

1983 - Fabio Perego e Guido Meroni (Azzurri) vincitori in una gara su pista 

1983 - Roberto Amadio 

1983 - Guido Meroni e Antonio Trionfo (Azzurri) col Direttore Sportivo Sergio Introzzi 

1983 - Roberto Dotti, Campione Italiano Stayer 

1983 - Giovanni Bottoia 

1983 - Maurizio Colombo, Campione Italiano Inseguimento a Squadre si Pista 

1983 - Fabio Meroni e Antonio Fanelli in una Americana sulla pista del Palasport di San Siro 

1983 - Giorgio Gasparotto, Maglia Azzurra Stayer ai Campionati Mondiali di Zurigo, vittorioso a Pieve Albignolo 

1984 - Il Presidente Giuseppe Molteni, nelle file del C.C. Canturino dal 1926 

1985 - 1990 Il Presidente Luigi Radice 

1985 - Le Ammiraglie sponsorizzate 

1986 - Luca Colombo è Campione Mondiale Juniores a Casablanca 

1986 - La storica Sede del C.C. Canturino Festeggia il Campione Colombo 

1987 - Luca Colombo Campione del Mondo nella Squadra Italiana 70Km a cronometro su strada 

1987 - Coppa Città di Cantù 5 ciclisti del C.C. Canturino nei primi 6 posti, compreso il vincitore Livio Menighesso 

1987 - Cartolina commemorativa per l'85° del C.C. Canturino 1902 

1987 - Busta commemorativa con annullo postale per l'85° del C.C. Canturino 1902 

1988 - Diploma di Cittadinanza Benemerita 

1988 - Nicola Miceli 

1989 - Nicola Miceli (Azzurro) ai Campionati Mondiali di Mosca 

1989 - Conferimento della Cittadinanza Onoraria al C.C. Canturino 

1989 - Diploma FCI Per la Distinzione al merito ciclistico 

1990 - Ivano Zuccotti 

1991 - 2002 Il Presidente Antonio Borghi 

1991 - De Paoli, vittoria al Ghisallo, Maglia Azzurra al Giro di Francoforte 

1992 - Giorgio Bosisio Campione D'Italia a Cronometro individuale su strada 

1993 - Il Presidente del CONI Pescante consegna la Stella d'Oro al Presidente Borghi 

1993 - La squadra impegnata nella 

1993 - Il D.S. Piergiorgio Vago 

1993 - La Stella D'Oro assegnata dal CONI 

1994 - Copertina Annuario 

1995 - Eddy Ratti vincitore al Ghisallo 

1995 - Valentino Moscatelli vincitore a Fenegrò 

1995 - Nicola Pavone 

1995 - Copertina Annuario 

1996 - Cristiano Parrinello vincitore a Palazzolo Milanese 

1996 - Murro e Radice al traguardo 

1997 - Furci vince l'Effebiquattro 

1998 - Massimiliano Maisto vince a Guanzate 

1998 - Gianluca Morresi in volata a Cantù 

1998 - Emiliano Carro 

1998 - Francesco De Cecchi 

1998 - La Squadra Cicloamatori 

1999 - Fabio Mazzola 

2000 - Mattia Parravicini, Campionato Regionale Lombardo 

2001 - Mauro Santambrogio vittorioso 

2001 - Roberto Traficante vittorioso 

2001 - Alex Flavio Longhi, Campione Italiano di Ciclocross 

2002 - Alex Flavio Longhi 

2002 - Luca Damiani 

2002 - Mauro Santambrogio 

2002 - Roberto Traficante 

2002 - La maglia del Cetenario 

2002 - Carolina Celebrativa per il Centenario del C.C. Canturino 1902 

2002 - Il Sindaco consegna targa per il Centenario 

2002 - Centenario e libro Cento 

2002 - Consegna delle onorificenze alla nipote del fondatore 

2002 - Libro Cento con Frigerio e Ratti 

2002 - Consegna della maglia del Centenario 

2002 - Frigerio e il Sindaco Sala 

2002 - Partenza del Giro di Lombardia da Piazza Garibaldi 

2002 - Annullo Postale per il Centenario e 85 Giro Italia 

2003 - Passaggio di testimone tra il Presidente Borghi e Flavio Spinelli 

2006 - Copertina Annuario 

2008 - Il Nuovo Gagliardetto 

2008 - Il Presidente Flavio Spinelli col sindaco Sala 

2009 - Premio concorso copertina annuario 

2010 - Trofeo Baby Ciclismo 

2010 - Copertina vincitrice del concorso per l'Annuario 

2011 - Simone Petrilli vincitore a Cogliate 

2012 - Se ne va in un tragico incidente il nostro Valerio Zeffin. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

    • Via G. Carcano, 30, 22063 Cantù CO
    • Segreteria: 031-70.76.22
      Sede Bar "La Reverzina" 031-71.68.71
    info@canturino1902.it
    • C.F.: 81007210131 - P.IVA: 01301710131

IN COLLABORAZIONE CON

ASSOCIATO


C. C. Canturino 1902
fa parte di
Unione Nazionale Associazioni
Sportive Centenarie d'Italia
© Copyright 2022 - Club Ciclistico Canturino 1902 A.S.D.   |   All Rights Reserved   
FacebookInstagramYouTube
Page load link
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Torna in cima